Parroco don Severino Vareschi
Ufficio parrocchiale
tel: 0461 932373
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Apertura della chiesa (?)
al mattino dalle ore 7.30 alle ore 12.00
al pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.30
La storia
Orario delle SS. Messe (da metà settembre a metà giugno)
Sabato e vigilie: ore 17.30
Domenica e festivi: ore 10.30
vedi avviso per l'orario Estivo 2023
Orari S. Messe tutte le chiese della Zona di Trento (settembre 2022 / giugno 2023) - in pdf
Orari S. Messe tutte le chiese della Zona di Trento (settembre 2022 / giugno 2023) - in pdf
Orario funzioni
Confessioni: ?
Appuntamenti settimanali di Preghiere e riflessioni
Sportello del Centro di Ascolto Caritas Parrocchiale
il primo, terzo ed eventualmente quinto martedì del mese dalle 9:30 alle 11:00 in oratorio
(Secondo e quarto martedì del mese stesso orario nella parrocchia di Sacro Cuore)
Notizie
Bacheca della chiesa
Foglio di comunità settimanale
Canale TELEGRAM di informazioni
Diretta YouTube SAntonioSCuore
Territorio Parrocchia Sant'Antonio
Associazione Oratorio Sant'Antonio (CF 96068590221)
Via S. Antonio 20, 38122 Trento
L'Associazione ORATORIO S.ANTONIO è stata fondata nell'ottobre del 2004 a cura di un gruppo di volontari in occasione della costruzione ex novo dell'Oratorio, secondo un progetto predisposto dall'allora Consiglio Pastorale Parrocchiale.
L'Associazione non ha fini di lucro ed svolge attività di utilità sociale, nei confronti degli associati e di terzi, nei settori dell'aggregazione sociale, della cultura, dello sport e della solidarietà, nel rispetto della libertà e dignità degli associati. L'Associazione svolge attività di organizzazione di eventi culturali, sportivi, artistici e musicali; organizza corsi e moduli formativi in materia di educazione e di cultura; organizza itinerari guidati presso luoghi di rilevante interesse culturale, storico e artistico; gestisce gli spazi interni ed esterni alla Parrocchia di S.Antonio; opera interventi a favore e in supporto delle fasce sociali più deboli ed in relazione a specifiche situazioni di disagio; collabora con altre Associazioni, organismi ed Enti, aventi finalità di utilità e solidarietà sociale.