Autore dei due quadri dedicati l'uno alla Madonna (1978) e l'altro a San Giuseppe (1979), originariamente posti sopra gli altari laterali destro e sinistro della chiesa, è il pittore lavaronense e nostro parrocchiano Prof. Marco Bertoldi (Lavarone 1911, Trento 1999).

Preghiera a San Giuseppe: Salve custode del redentore, e sposo della Vergine Maria. A te Dio affidò suo Figlio; in te Maria ripose la sua fiducia; con te Cristo diventò uomo. O beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi, e guidaci nel cammino della vita. Ottienici grazia, misericordia e coraggio, difendici da ogni male. Amen.

La tela che rappresenta San Giuseppe falegname con Cristo fanciullo è stata in seguito collocata sulla parete sinistra per lasciare spazio sull'altare laterale al tabernacolo realizzato dello scultore e filosofo don Marco Morelli. Sulla porticina del tabernacolo è rappresentato l'incontro stupefatto a Emmaus da parte dei discepoli che riconoscono il Maestro, il Risorto, dallo spezzare il pane.

Tabernacolo sull'altare laterale sinistro

 

Realizzato nel 2011 da un unico pezzo di marmo rosso di Verona, accoglie su una base parallepipoidale un cubo scavato con porticina in bronzo. "... La forma del cubo fa esplicito richiamo alla forma del Santo dei Santi nel tempio di Gerusalemme. Il Tabernacolo si presenta con evidenza eminente per segnare ed affermare il senso della Presenza, poiché è la tenda del Dio che abita e cammina con noi" (don Marco Morelli)


Si veda anche Altare laterale destro e la tela della Madonna con Bambino del Bertoldi


Accanto all'altare laterale sinistro trova spazio una teca contenente la statua della Madonna con Bambino.