portone bronzeo della chiesa Sacro Cuore di Gesù a Trento
La porta in bronzo che si apre nel Portale della chiesa, realizzata su progetto di Don Luciano Carnessali, è formata da due ante e da una parte alta, fissa.
La parte in alto rappresenta l'Annunciazione, momento chiave della Salvezza. La Vergine Maria acconsente alla volontà di Dio: "Sia fatta la tua volontà"... e il Verbo si è fatto Carne e abitò in mezzo a noi.
Le espressioni catechistiche racchiuse dalle scene illustrate delle singole formelle presenti sulle ante sono presentate in:
anta di sinistra: il Primo Testamento
anta di destra : il Nuovo Testamento.
Torna al Portale per la descrizione dei mosaici.Torna alla storia della chiesa per i link alle opere interne e alla descrizione delle vetrate
I simboli degli evangelisti sono raffigurati in altorilievo, con elementi a tutto tondo, e sono collocati a due a due sulle ante: troviamo a sinistra l'aquila di Giovanni e il toro di Luca, a destra l'angelo di Matteo e il leone di Marco.
LA FIRMA
Nella anta di destra, sotto alle formelle, troviamo la firma dell'artista e l'anno di esecuzione dell'opera: 2001.
LA MANIGLIA
La maniglia sul portone d'ingresso alla chiesa è a forma di pesce, simbolo di riconoscimento dei cristiani fin dal primo secolo. In greco antico, infatti, le lettere che compongono la parola ichthùs (pesce) sono le iniziali di “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore”.
Nell'atrio oltre al portone si trova una porta a vetri da aprire a spinta, per proteggere i fedeli dall'aria fredda dell'inverno. Le maniglie riprendono il tema a mosaico, appena ammirato all'esterno sul portale, come pure l'icona del pesce “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore”, simbolo che è stato appena toccato con mano all'apertura del portone esterno.
Torna al Portale per la descrizione dei mosaici.Torna alla storia della chiesa per i link alle opere interne e alla descrizione delle vetrate