La finalità del Gruppo Caritas, costituitosi nella primavera 2012, è quella di aiutare persone bisognose presenti sul territorio dimoranti nelle parrocchie Sacro Cuore, San Antonio, S. Carlo. La segnalazione avviene tramite il Polo Sociale Oltrefersina ma anche su indicazioni di parrocchiani che evidenziano eventuali situazioni di persone indigenti. Viene consegnato un pacco viveri di prima necessità. Sono prodotti freschi che sono raccolti dalla Cooperativa Trentino Solidale che giornalmente passa da alcuni supermercati cittadini a raccogliere merci in prossimità di scadenza. Le famiglie sostenute sono circa 35/40. Se non segnalate dai servizi, c’è una prima fase che s’incentra sulla conoscenza della situazione attraverso dei colloqui individuali. Poi si passa alla distribuzione dei viveri.

I componenti del gruppo, una quindicina di persone, sono parrocchiani di S. Cuore e S. Antonio facenti parte di altri gruppi oratoriali delle rispettive Comunità. 

Il gruppo collabora con l'Associazione "13 Tigli in Fiore", in cui volontari prestano servizio di accoglienza in un appartamento di via delle Robinie gestito dalla parrocchia del S. Cuore. Su indicazione della direzione della Casa della Giovane, sono ivi ospitate, temporaneamente, donne straniere in difficoltà. L’ascolto del loro vissuto, dei problemi e delle difficoltà che incontrano nel trovare lavoro, pone il volontario a fare “missione in casa propria”, accogliendoli e aiutandoli. 

Il gruppo Caritas/viveri si trova per la distribuzione del fresco presso l'oratorio della Parrocchia S. Cuore tutti i mercoledì dell’anno dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Periodicamente segue un incontro di verifica e di programmazione dell'attività.


Aggiornamento - dicembre 2021

Caritas in parrocchia

Iniziative ed organizzazione

Riapertura del Centro di ascolto che, durante il lungo e critico periodo della pandemia Covid-19, aveva chiuso i suoi battenti. Il Centro di ascolto riprende la sua attività ad inizio gennaio 2022 alternando la sua apertura settimanale nelle due parrocchie (vedi sotto). Questo Centro vuole essere uno spazio di accoglienza e risposta immediata ai bisogni di quelle persone che quasi quotidianamente si rivolgono alle nostre parrocchie: le richieste sono per lo più di tipo materiale, aiuto economico per affrontare situazioni contingenti, alimentari e vestiti. Ma attraverso l’attività del Centro di ascolto vogliamo anche cercare di conoscere e capire più a fondo la situazione in cui si trovano tante persone e famiglie delle nostre comunità, persone e famiglie che giungono al punto di non aver più mezzi per affrontare ciò che la vita chiede e che per questo si trovano magari buttati letteralmente sulla strada.

Coordinamento, che chiameremo Caritas, fra tutti i gruppi parrocchiali in modo che conoscendoci reciprocamente, facendo circolare le idee e le proposte, unendo le forze si possa innanzitutto valorizzare ciò che già esiste ed opera e magari rafforzarlo insieme a tutta la comunità e si possano accogliere nuove proposte ed attivare nuove iniziative. Da questo coordinamento usciranno stimoli diretti alle intere nostre comunità in modo che si possa sempre più essere insieme attenti reciprocamente e aperti agli altri. Il gruppo di coordinamento si incontra per la prima volta nell'Avvento del Natale 2021, segno anche questo della nostra attesa di quell’Amore che per primo ci viene incontro e si dona a noi.

Tanto il Centro di ascolto quanto il gruppo Caritas sono aperti alla collaborazione di quanti vorranno unirsi a chi già opera in essi. Chi è disponibile e desideroso può rivolgersi al Parroco don Severino e farlo presente!


Gennaio 2022 - Prende avvio il Centro Ascolto Caritas

Il Centro di Ascolto Caritas delle parrocchie del Sacro Cuore (viale Verona, 143) e di sant'Antonio (via sant'Antonio, 22) è uno spazio di accoglienza per le persone delle nostre comunità che si trovano ad affrontare situazioni di bisogno e di difficoltà che non sono in grado di affrontare con i propri mezzi. Agisce offrendo innanzitutto attenzione alla persona ed intervenendo con aiuti materiali nella misura delle proprie disponibilità. Attinge per questo ad un fondo che è alimentato dalla sensibilità dei parrocchiani ed è collegato ad altri gruppi del territorio che forniscono alimenti e vestiario. Accoglie persone che vi si rivolgono direttamente, che sono indirizzate da conoscenti o che sono segnalate dal Servizio sociale territoriale con il quale collabora.

Il Centro è collegato alla Caritas diocesana con la quale pure collabora. E' gestito da un gruppo di volontarie e volontari che si sono formati a questo tipo di servizio e che si confrontano reciprocamente nel prendere le decisioni più appropriate e corrette per far fronte ai bisogni che sono presentati alla sua attenzione.

Il Centro è aperto il martedì dalle 9:30 alle 11:00 a settimane alterne nelle due parrocchie:

il primo, terzo ed eventualmente quinto martedì del mese nella parrocchia di sant'Antonio

il secondo e quarto martedì del mese nella parrocchia del Sacro Cuore


Marzo 2023 - una riflessione

Leggiamo qui la riflessione a cura del Gruppo Caritas delle nostre due parrocchie in occasione della IV Domenica di quaresima 2023 con spunti presi dai foglietti lasciati nella Anfora di Comunità".